Occupazione dei paesi baltici - определение. Что такое Occupazione dei paesi baltici
Diclib.com
Словарь ChatGPT
Введите слово или словосочетание на любом языке 👆
Язык:     

Перевод и анализ слов искусственным интеллектом ChatGPT

На этой странице Вы можете получить подробный анализ слова или словосочетания, произведенный с помощью лучшей на сегодняшний день технологии искусственного интеллекта:

  • как употребляется слово
  • частота употребления
  • используется оно чаще в устной или письменной речи
  • варианты перевода слова
  • примеры употребления (несколько фраз с переводом)
  • этимология

Что (кто) такое Occupazione dei paesi baltici - определение


Occupazione dei paesi baltici         
Con occupazione dei paesi baltici ci si riferisce all'insediamento militare in Estonia, Lettonia e Lituania da parte dell'Unione Sovietica avvenuto di concerto ai contenuti del patto Molotov-Ribbentrop del 1939 nel giugno 1940.
Prodromi dell'occupazione dei paesi baltici         
Il contesto storico in cui avvenne l'occupazione dei paesi baltici copre il periodo precedente alla prima occupazione sovietica il 14 giugno 1940, che si estende dall'indipendenza nel 1918 agli ultimatum sovietici nel 1939-1940. I Paesi baltici divennero Stati sovrani durante e dopo la rivoluzione russa del 1917; Il governo di Lenin permise loro di separarsi dall'ex Impero russo e questi firmarono trattati di non aggressione con la Russia sovietica nel corso degli anni '20 e '30.
Occupazione nazista dei paesi baltici         
L'occupazione dei paesi baltici da parte della Germania nazista avvenne durante l'operazione Barbarossa del 1941 e durò fino al 1944. Inizialmente, molti estoni, lettoni e lituani accolsero i tedeschi alla stregua di liberatori dall'Unione Sovietica, che si era macchiata di crimini e deportazioni (vedi deportazioni sovietiche dalla Lituania, dalla Lettonia e dall'Estonia).